Passa alle informazioni sul prodotto
Identità Mutevoli

Identità Mutevoli

€470,00
Spese di spedizione calcolate al check-out.
Descrizione

Acrilico su tela

 Dimensioni: 70x80 cm.

Opera realizzata nel 2018

Design

"Identità Mutevoli" è un esperimento di "arte a quattro mani" - di Mark Hakeem Jammeh e mio.

Mark ed io siamo concordi nel sostenere che il significato simbolico del pavone è la totalità, poiché riunisce tutti i colori dell'iride nel ventaglio della sua coda. Quest'uccello richiama l'identità sostanziale di tutte le manifestazioni e, allo stesso tempo, la sua "sfumabilità", poiché appare e scompare come il pavone mostra la coda e la richiude, e nei colori
cangianti del suo piumaggio.

Similmente, la nozione di cultura individua realtà sfrangiate, prive di bordi, sottoposte a un continuo cambiamento e processo di influenza reciproca. Questi
incontri sono stati alla base di una riformulazione continua delle identità e dei codici culturali su cui tali identità si sono fondate. Ragionare in questi termini ci allontana dall'immagine della cultura essenzialista e reificata fondata sull'equazione "tradizione (cultura)-territorio-identità. Essere attaccati alle proprie origini non significa escludere l'Altro, ma la capacità di incontrare l'Altro su un terreno in cui il "noi" e l' "altro" si riconoscono reciprocamente.

Il fenomeno migratorio ci porta a riflettere sulla nostra cultura, poiché guardare alle identità dei migranti significa indagare anche la nostra identità e osservare
le nuove forme di alterità che sorgono dall'incontro e dal contatto interculturale. L'orientamento che questa trasformazione strutturale sta assumendo rappresenta una questione di grandissimo rilievo per l'avvenire della
società di cui facciamo parte e che da noi dipende, dal nostro modo di pensare e di intervenire sulla questione.

L'errore in cui si cade è quello di pensarci sovrani di un territorio nazionale, di credere che la nazione sia un fenomeno naturale, mentre è una finzione storica. Ripudio in egual misura la politica dei muri e quella dell'integrazione. Come anime diverse riescono a coesistere su un'unica tela condividendo un processo di creazione, allora crediamo urga un nuovo modo di abitare. Il nostro augurio è quello di coabitare.

Beneficenza: parte del ricavato sarà donato per sostenere il progetto "United" fondato dall'associazione no profit PlayMore!, il quale ha come obiettivo quello di promuovere l'incontro tra persone provenienti da percorsi migratori e la comunità locale attraverso l'attività sportiva, favorendo l'inclusione sociale.

Potrebbe piacerti anche